venerdì 20 gennaio 2012

CONVENIENTISSIMO






CIAO A TUTTE RAGAZZE, PER CHI NON LO SAPESSE LAVORO CON LE UNGHIE DA UN PAIO DI ANNI E SONO ANCHE IN POSSESSO DI UNA QUALIFICA!. COMUNQUE SE PUò INTERESSARVI VI MOSTRO IL MIO LISTINO PREZZI:


- MANICURE E PEDICURE 10.00€
- COLATA DI GEL SU UNGHIE NATURALI MANI O PIEDI 15.00€
- RICOSTRUZIONE SEMPLICE UNGHIE MANI O PIEDI 25.00€
- REFILL 20.00€
- RIMOZIONE RICOSTRUZIONE 30.00€
- NAILS ART 1.00€
- APPLICAZIONE DI BRILLANTINO 00.50 CENT.
- RIPARAZIONE DI UN UNGHIA  2.00€





PROMOZIONE: PER CHI MI PORTA UNA CLIENTE AVRà UNO SCONTO DI 5.00€ SUI PRIMI 2 REFILL.

                           APPROFITTATENE

unghie a stiletto e aspirale

CHE COSA NE PENSATE DELLE UNGHIE  A STILETTO E AD ASPIRALE??? COMMENTATE E FATEMI SAPERE.....



mercoledì 18 gennaio 2012

qualche lavoretto...






ECCO QUALCHE LAVORETTO STASERA SPERO DI METTERNE ALTRI..

nails art

CON NAILS ART SI INTENDE LE DECORAZIONI PIù O MENO BIZZARRE CHE VENGONO FATTE SULLE UNGHIE.
CI SONO TANTI MODI CREATIVI E PARTICOLARI DI NAILS ART:

-MICROPITTURA CHE SI EFFETTUA CON COLORI ACRILICI

-NAILS ART 3D CHE SI EFFETTUA CON PARTICOLARI GEL, POLVERI COLORATE E GLITTER

-NAILS ART CON FIMO: SI UTILIZZANO DEI DISEGNI PARTICOLARI CREATI CON UNA PASTA CHIAMATA APPUNTO FIIMO)

-NAILS ART MARBLE CHE SI EFFETTUA CON OGNI TIPO DI SMALTO: SI PRENDE UNA VASCHETTA ALL'INTERNO DELLA QUALE VERRà MESSA DELL'ACQUA E SUCCESSIVAMENTE VERRANNO FATTE CADERE DELLE GOCCE DI SMALTO, A QUEL PUNTO ANCHE CON UNO STUZZICADENTE SI MODELLA LO SMALTO COME SI VUOLE E SI TERMINA CON L'IMMERSIONE DELLE UNGHIE NEL DISEGNO CREATO.

-NAILS ART CON AEROGRAFO  (ATTREZZO CHE CREA SFUMATURE).

INSOMMA BISOGNA SBIZZARRIRSI IL PIù POSSIBILE CON TUTTO CIò CHE SI VUOLE, BRILLANTINI, SWAROVSKY, GLITTER, FIMO E CHI PIù NE HA PIù NE METTA....
L'UNICO ACCORGIMENTO CHE VI FACCIO è DI NON CREARE DEI DISEGNI CHE VADANO IN ENTRAMBE LE MANI DA UNO STESSO LATO, OVVERO, SE FATE DEI DISEGNI SULLA MANO SINISTRA I DISEGNI DEVONO RIVOLGERSI VERSO DESTRA E NEL CASO DELLA MANO DESTRA I DISEGNI DOVRANNO RIVOLGERSI VERSO SINISTRA.
DETTO CIò DIVERTITEVI.....

martedì 17 gennaio 2012

come non deve essere la ricostruzione

ECCO QUALCOSA DI CARINO

TECNICA MARBLE
                                                                                      

DOVE NON SI PUò INTERVENIRE

NON SEMPRE SI PUò INTERVENRE NELLA RICOSTRUZIONE UNGHIE, I CASI SONO:


  1. ONICOPTOSI: SI HA CON LO STACCAMENTO DELL'UNGHIA CON CONSEGUENTE CADUTA DI QUEST'ULTIMA. CIò PUò ACCADEE IN PRESENZA DI DIABETE E MALATTIA
   2.   PARONICHIA: INFEZIONE DEL PERINICHIO O INFIAMMAZIONE PIù O MENO PROFONDA DEL CONTORNO DELL'UNGHIA
 
   3.   ONICHIA: INFEZIONE DELLA MATRICE CHE SI PRESENTA CON ROSSORI ED è CONTAGGIOSA


   4.TIENA PEDIS:  è UN FUNGO  CHE SI SVILUPPA TRA LE DITA DEL PIEDE E LA SUPERFICE DI QUEST'ULTIMO; SI PRESENTA CON MACCHIE E BOLLE ROSSE, è CONTAGIOSA E SE TRASCURATA PORTA A GRAVI CONSEGUENZE.


   5. TIENA UNGHIUM: L'UNGHIA SI INGROSSA  E PERDE IL SUO CARATTERISTICO COLORE, SE NON SI CURA L'UNGHIA POTREBBE STACCARSI.

REFILL

  1. DISINFETTARE LE MANI
  2. SPINGERE LE CUTICOLE
  3. ACCORCIARE LE UNGHIE E INIZIARE AD ABBASSARE IL GEL; FINIRE CON L MATTONCINO
  4. APPLICARE NAIL PREP
  5. APPLICARE BASE GEL APPLICARE GEL FRENCH
  6. PINK GEL
  7. SGRASSARE CON IL SOLVENTE E POI PASSARE LA LIMA E IL MATTONCINO
  8. LUCIDARE CON GEL FINISH
  9. SCIQCQUARE LE MANI ED APPLICARE CUTICLE OIL

oggi parliamo di....

OGGI PARLIAMO DI RICOSTRUZIONE UNGHIE CON TIP E VEDIAMO QUALI SONO I PASSAGGI FONDAMENTALI DA NON TRALASCIARE:
  • DISINFETTARE LE MANI
  • SPINGERE LE CUTICOLE
  • PREPARARE L'UNGHIA NATURALE ARROTONDANDOLA E SGRASSANDOLA CON IL BUFFER
  • APPLICARE NAIL PREP
  • APPLICARE IL PRIMER
  • SCEGLIERE LA TIP PIù IDONEA ALL'UNGHIA NATURALE, APPLICARE LA COLLA SULLA LUNETTA  E POI SULL'UNGHIA NATURALE
  • APPLICARE TIP BLANDER (NON NECESSARIO) E MIMETIZZARE CON LA LIMA IL GRADINO
  • APPLICARE IL GEL BASE
  • APPLICARE IL GEL BIANCO PER LA FRENCH
  • STENDERE SU TUTTA L'UNGHIA PINK GEL
  • SGRASSARE CON IL SOLVENTE SENZA ACETONE
  • MODELLARE SE CI SONO IMPERZIONI CON LA LIMA OPPURE PASSARE SEMPLICEMENTE IL BUFFER.
  • LUCIDARE E SIGGILLARE CON GEL FINISH
  • SCIACQUARE LE MANI E APPLICARE CUTICLE OIL

lunedì 16 gennaio 2012

STRUTTURA ANATOMICA DELL'UNGHIA

    MA PARLIAMO DI COM'è FATTA UN' UNGHIA

   1.MATRICE: è LA PARTE FONDAMENTAE DELL'UNGHIA SE LA MATRICE è PRIVATA DI SOSTANZE NUTRIENTI, L'UNGHIA PUò CRESCERE MALFORMATA O ADDIRITTURA PREGIUDICARNE LA CRESCITA
   
 2.  CUTICOLA: LA CUTICOLA è DIVISA IN 2 PARTI OVVERO IL PERINCHIO CHE COSTITUISCE L'INSIEME DI TESSUTI MOLLI CHE CIRCONDANO LA LAMINA, è LA ZONA ESTERNA PRINCIPALE CHE CIRCONDA L'UNGHIA;
L'EPONICHIO CHE COSTITUISCE UNA BREVE CRESTA EPIDERMICA CHIAMATA VOLGARMENTE PELLICINA. NON VA TAGLIATA, SOLO NEL CASO IN CUI VI SIA UNA CRESCITA ECCESSIVA.

   3. LUNULA: SI TROVA ALLA BASE DELL'UNGHIA ED è DI COLORE    
BIANCASTA.

   4. SOLCO UNGUEALE: RAPPRESENTA I BORDI DELL'UNGHIA CHE NON VA INTACCATA DURANTE LA RICOSTRUZIONE POICHè POTREBBE FACILITARE L'INSORGENZA DI PATOLOGIE E MALATTIE DELL'UNGHIA.

   5. LETTO UNGUEALE: è IL CORPO DELLUNGHIA, RAPPRESENTA LA CONTINUAZIONE DELLA MATRICE. RICCO DI VASI SANGUGNI E DI FIBRE NERVOSE.
 
    6.CORPO UNGUEALE: DEFINITO ANCHE LAMINA è FORMATO DA CELLULE MORTE COMPRESSE. è CURVATO SIA LATERALMENTE CHE LONGITUDINALMENTE  ED è COSTITUITO DA CHERATINA . LA SUA COMPOSIZIONE CHIMICA è DI CIRCA IL 18% D'ACQUA, CARBONIO IL 51%, OSSIGENO IL 21%, AZOTO IL 17 %, IL 5%DI ZOLFO, IL 6% D'IDROGENO E UNA TRACCIA MINUTA DI ARSENICA.

   7. MARGINE LIBERO: IL BORDO LIBERO è LA PARTE PIù DURA E VISIBILE DELL'UNGHIA CHE NON è PIù COLLEGATA AL LETTO UNGUEALE, LA SUA FUNZIONE è DI PROTEGGERE UNGHIA, DITA E OSSA.

   8.  IPONICHIO: LINEA DI DIVISIONE O LINEA CARNOSA. è L'AREA DELLA PELLE CHE RIPOSA SOTTO IL BORDO LIBERO DOVE L'UNGHIA SI SEPARA DAL LETTO UNGUEALE. IMPEDISCE AI BATTERI, FUNGHI ECC....

Materiale da lavoro

SO CHE QUANDO SI COMINCIA è UN Pò COMPLICATO SE NON C'è UNA GUIDA CON VOI, MA TANTO PER COMINCIARE PARLIAMO DEL MATERIALE DA LAVORO:


  • SOLVENTE (SENZA ACETONE)
  • SPINGIPELLE O CUTICOLE
  • OLIO PER CUTICOLE
  • LIMA 100/180
  • MATTONCINO O BUFFER
  • WIPES
  • BRUSH NAIL (PER RIMUOVERE LE POLVERI)
  • NAIL FORM O COMUNEMENTE CHIAMATE CARTINE
  • NAIL TIP
  • COLLA
  • TIP BLENDER ( NON NECESSARIO, SERVE AD OTTIMIZZARE I TEMPI DI LIMATURA DEL GRADINO)
  • NAIL PREP
  • PRIMER
  • BASE GEL
  • PINK GEL O COSTRUTTORE
  • GEL BIANCO
  • GEL FINISH
  • COVER PINK (PER CORREGERE ALCUNI DIFETTI)
  • PENNELLI
  • LAMPADA DA 36 W

QUALCHE IDEA!













Qualche idea di nails art per voi

MI PRESENTO


Salve a tutti,
mi chiamo Marina Gottuso e questo è il mio nuovo blog; Ho deciso di aprirlo per mostrarvi e condividere con voi le mie passioni, scambiare e dare consigli, tutto questo ovviamente se lo vorrete!!